Page 166 - Vespa Tecnica Nr 3
P. 166
1976
Caratteristiche Telaio: a guscio, in lamiera di acciaio stampata a forma aperta e
carenata.
Sterzo. Sospensioni: tubo sterzo fulcrato sul mozzetto porta ruota anteriore,
anteriore e posteriore a molla elicoidale ed ammortizzatori
idraulici a doppio effetto
Motore: monocilindrico a due tempi, con distribuzione "rotante" e con
tre condotti di travaso
Alesaggio: mm55
Corsa: mm51
Cilindrata: cm' 121,16
Rapporto di compressione: 9,25
Messa in moto: a pedale (lato destro del veicolo), dopo avere inserito e ruotato
la chiave
Cambio di marcia: a quattro marce con comando a manopola girevole abbinato
alla leva della frizione
Frizione: a dischi multipli. Comando a mezza leva sull'estremità sinistra
del manubrio e trasmissione flessibile registrabile
Accensione: per mezzo di un gruppo elettronico con bobina A.T.
incorporata, collegato alle tre uscite dell'apposito volano
Freni: ad espansione, con trasmissione flessibile e registrabile. -
Anteriore azionato a mano (leva sull'estremità destra del
manubrio) . - Posteriore azionato con pedale situato sulla
pedana (lato destro del veicolo)
Ruote: intercambiabili, con cerchioni da 2.10" stampati in lamiera di
acciaio, sui quali sono montati pneumatici 3,00 x lO"
Serbatoio miscela: serbatoio di capacità lt. 5,6 (compresa riserva lt. l circa)
Consumo: 2,1 lt. di miscela ogni 100 Km
Velocità massima: 90 Km/h
Posizione numero motore
Interasse ruote: 1180 mm
Larghezza max sul manubrio: 680mm
Lunghezza max della moto: 1665 mm
Altezza max della moto: 1005 mm
Altezza minima pedana: 225 mm
Raggio di volta: 1650 mm
Peso totale a vuoto: 78 Kg
Posizione numero telaio
Dato matricolare:
VMB1T 1101
(inizio costruzione)
VMB1T 145312
(fine costruzione)
166