Page 84 - Vespa Tecnica Nr 3
P. 84
1966
Caratteristiche
MOTOCICLO ANNO 1966
"VESPA G.T .• - MOD. VNL 2
Aggiornato
o Omologato dal Ministero dei Trasporli e dell'Aviazione Civite - Ispetto-
PI.lGGIO&C.S.p.A.. a Dicembre 1968
GENOVA
rafo Generale Mo!crinazione Civile e T. C. - Certificalo n. 4763 QM in
dala 2 seflembre 1966.
È autorizzalo il rilascio della dichiarazione di conformil'! di cui all'art. 53
de! T. U. 15. 6. 1959 n. 393.
{! .~,~
01 ~~~
~ OJ
L: J'....
D '-O
f-.
1'0
I.D "-I L.iì ..
"-
~ --..l ~ ~
:!:Ci
L: <: N) 2 =
~
<~
CJ ~ C"-l z c
O e
N'
z·
~.
() ~~
]
{{
_ TIPO DELLA STRUTTURA: a scocca porlante. MOTORE
.. Denominazione : ... ... .. ' VNl2M
Posli n. 2 (compreso il conducente). .. Funzionemenlo: a ciclo OHo, a miscela benzina- olio .
l[ poggiapiedi è costituito dalla pedana. e. Tempi n. 2
.. Cilindri . 1
DIMENSIONI otDiameiro. 52,5
lunghezza max m. 1,770 IIf.Corsa ." mm. 57
Posizione numero motore Larghezza ma" m. 0,670 lI!Cilindrala lolale eme. 123,4
* Passo (a scarico) m. 1,200 Potenza fiscale . . . . Cv. 2
Altezza max m.1,045 Rapporto di compressione Cv. 7,8
6,27
PESI 4. Polenza max effettiva JCM .. l a giri/l' 5000
Peso il vuoto (Kg. 9S + Kg. 70 conducente) Kg. 165 RAFFREDDAMENTO: ad aria forzala, con ventilatore centrifugo.
* Peso complessivo con passeggero Kg_ 235 FRIZIONE: e dischi mullipli.
N. B. - Il peso sulla ruota posI. non deve superare Kg. 200 CAMBIO DI VELOCITÀ E TRASMISSIONI
N°. 4 marce con comando sul manubrio sul lato sinistro.
SOSPENSIONI: molle elicoidali a flessibilità. varillbile ed
II! Trasmissione primaria: molore-cambio
ammortizzatori idraulici a doppio effeHo. z: 19/67 = 1: 3,526
RUOTE con cerchio da 2.10-. Cambio di velocità: prima z: 13/57 = 1: 4,385
seconde z: 17/52 = 1: 3,059
Pneumatici l anteri~re : 3.50 -10- terza z: 22/48 = 1: 2,182
posterIore: 350 -10· quarta z: 27/42 = 1: 1,556
li! Velocità calcolata III nO giri di massima potenza: Km / h 70,83
.. FRENI v. retro. Rapporto lolllie motore - ruola = 1: 5,<85.
IMPIANTO ELETTRICO TRASMISSIONE (tipo): meccanica, ed ingranaggi sempre
Magnete volano: Voli 6 - Watt 50. in pre~.
Posizione numero telaio Disposilivi illuminazione e segnalazione: proiettore con I [=.. pGrlllllQ" IclCK { :~ dO~~ ~~no (no;m~ iOM): :: ~~~ r~:~~
lampade 6 V - 25/25 W e 6 V - 5 W. PRESTAZIONI
Fanale posteriore (a luce rossa con luce di posizione, I ~. I=!olo { ~~~ d~~ ~~~~~~~~~~~~ : : ~~:~ ~:;;
indicalore d'arreslo e luce targa): lampade 6 V - 5 W; Consumo: con due persone (norme CUNA) IiIri/100 Km.: 2,09
6 V - 10 W; caladioHro posteriore.
SERBATOIO: cepacilà totale litri 7,7 di miscela benzina- olio.
Dato matricolare: Avvisatore acustico situato sul copristerzo (ved. freccia). SILENZIATORE: (v. refro).
VNL2 30001 .. Cl!rl!Heristiche essenziali la cui modifica comportI! II! necesslt~ di una nuovI! omologl!zione (I!rt.225 del D.P. R. 30-6- 1959 n. 420).
(inizio produzione)
VNL281582
(fine produzione)
84