Page 117 - Vespa Tecnica Nr 3
P. 117
150
Sprint
Veloce
D l. Comando frizione (leva) e cambio (manopola) - 2. leva Disegni tratti dal libretto
freno ant. - 3. Comando gas - 4. Commutatore - deviatore -
S. Ceppi freno anter. - 6. Pedale freno posto - 7. leva avv.to . uso e manutenzione
8. Settore cambio - 9. Ceppi freno post. - 10. Frizione - 11 . Car- originale.
buratore e depuratore - 12. Comando dispositivo c starter» .
13. Rubinetto miscela - 14. Tappo del serbatoio.
1 Comandi.
2 Schema impianto
elettrico.
3 Disposizione
dell'impianto elettrico
su l veicolo.
Fig. 2 . Installazione comandi e tr85missioni
D B
IMPIANTO ELETTRICO
IMPIANTO elETTRICO
Fig. 22·23 - Installazione Impianto elettrico sulla
moto (pag. 42) e schema dei colle-
gamenti (fig_ della presente paginll).
Fig. 24 _ Com~odi dei disp<Jsitivi dell'impianto elet-
trico. Posizione de! commutatore.
o· 1 _ 2 = Posizioni della levetta del commutatore:
O = luci spente; ...l..
1 = Luci di citte; e fanalino posteriore accese; L'impianto elettrico Il alimentato in conente .. !tematll at.nsione 6V. Le lampade .... no da 6V. 25/2SW (bi-
2 = Luci de! proiettore. luce di posizione anteriore t"ca per ~bbagliante e anabbagliante) e da 6 V - 5 W. (1"ce di cittì) 5,,1 proiettore anteriore. che ha forma cir-
e fanalino posteriore accesi. colare 0 IlO; da 6V.5W per le Iltel di posiziorle pO'lteriore e della targa; 6V - l0W per la I"ce d'arlesto;
A: Levetta di deviazione (Abbagl.; Anabbagliante) le lampade d'illuminazione contachilometri e di spia J"ce proiettore, ambed"e da 6 V - 0,6 w. Il volano è
a 6 poli. Il claeon i: del tipo I 6V, per corrente al""mata.
B, Pulsante per avvisatore acustico.
M: Massa motore.
117