Page 52 - Vespa Tecnica Nr 3
P. 52
1965 lo dell'ammortizzatore. Il numero
di motore si trova sulla traversa
motore all'altezza del tubo di scari-
co.
Caratteris tiche Mod. I.G.M. 405
ANNO I l
MOTOCIClO
1964
PIAGG/O &C. S.p. A. ·VESPA SUPER SPORT MOD. VSC"
o Omologato dal Ministero dei Trasporti e dell' Aviazione Civile ~ lspetto.
GENO 'V A
ralo Generale Moforizzazione Civile e T. C. - Certificalo n. 3797 OM in
dala 14 novembre 1964.
t autorizzato il rilascio della dichiarazione di conformità di cui ali' art. S3
del T. U. 15. 6. 1959 n. 393.
JI!; TIPO DELtA STRUTTURA: a scocca portante. MOTORE
.. Denominazione: . . . . . . . . . . VSC 1 M
Posli n. 2 (compreso il conducente). li' funzionamento: a ciclo Otto, con miscela benzina-olio.
Il poggiapiedi è costituito dalla pedana. .. Tempi n. 2
~ Cilindri . n. 1
DIMENSIONI
* Diametro. mm. 62
Lunghezza max m. 1,770 * COrsa ... mm. 60
Larghezza max m. 0,670 ~ Cilindrata lotale eme. 181,145
.. Passo (a scarico) m. 1,230 Potenza fiscale .... Cv. 3 7,7
Rapporto di co:mpressione
Altezza max m. 1,065 Cv. lO
* Potenza max effettiva IGM.
PESI I a giri / l' 6250
Posizione numero motore Peso Cl vuoto (Kg. 116 + Kg. 70 conducente) Kg. 186 RAFfREDDAMENTO: ad aria forzata, con ventilatore centrifugo.
.. Peso complessivo (2 persone) Kg 256 fRIZIONE: a dischi multipli .
CAMBIO DI VELOCITÀ E TRASMISSIONI
SOSPENSIONI: molle elicoidalij dispositivi elastici (in gomma);
NQ. 4 marce con coman90 sul manubrio sul lato sinistro.
ammorfizzatori idraulici a doppio effetto.
'* Trasmissione primaria: motore - cambio
RUOTE con cerchio da 2.45- . " 22/67 = 1,3,045
Cambio d i velocità: prima z: 12(57 = 1: 4,750
Pneumatici ( anferi~re: 3.50 - lO' seconda z: 16/ 53 = 1: 3,313
posteriore: 3.50-10" terza z! 20{49 = ,: 2,450
quarfa z: 24/45 = 1: 1,875
• fRENI v. retro. ... Velocità calcolata al nO giri di massima potenza Km/h 84,9
IMPIANTO ELETIRICO Rapporto totale motore - ruota = 1 : 5,710.
Magnete volano: Volt 6 - Watt 35 TRASMISSIONE (tipo ): meccanica, ad ingranaggi sempre
Batteria : Volt 6 - Ah 12 in presa.
I, l KIn. pwtUl1G &Ia !eIlDQ { ~~ ~o~~ g~~~ne : sec. 42,OS Kmh 8S,7
Dispositivi illuminazione e segnalazione: proiettore trape- sec. 46,9 Km,h 76,8
[ ""STAllONI
1) zoidale con lampade 6 V - 25/ 25 W; 6 V -3 W. 1 kIa. IClId~1a { ~~~ S;~~ ~'~~~A~(:~e~~~) !:: ~:~s ~~:~ 1~,S
Posizione numero t elaio Fanale posteriore ( a luce rossa con luce di posizione,
I indicatore d'arresto e luce targa); lampade 6 V - 3 W, Consumo: con due persone (norme CUNA) litrij 100 Km.: 2,475
l 6 V - 10 W; catadioltro posteriore. SERBATOIO: capacità totale litri 9 di miscela benzina-olio.
Avvisatore acustico situato sul copristerzo (ved. freccia). SILENZIATORE: (v. retro).
Dato matricolare:
fA parfire d~[ nO di telaio VSC HOO10950 la batteria ha le seguenti caratteristiche: 6 V - 9 Ah.
vscn 1001
Il (inizio produzione) 1)1 ~~~~~zz~zio~~z~7~s~enr~:~eor~: ~~;~e;~~r;o i td~~ 2~ ~~~~~: 1;~5~. V - 5 W.
2
vscn 036700 * Caralferistiche coslrulflve essenziali la cui modifica comporta la necessità di una nuova omologatlot'l9: (Art. 2lS del O. P.R. 3O f 6 il959 nO 420).
(fine prod uzione)
52