Page 76 - Vespa Tecnica Nr 3
P. 76
1965
Caratteristiche
MOTO CICLO ANNO 1965
"VESPA SPRINT" - MOD. VlB (il
II1GGIO & c. S.p.4. Aggiornato al
GENOVA 2 luglio 1969
Omologato dal Minislero dei Trasparii e dell'Aviazione (ivile-Ispelfo-
rafo Generale Moforizzazione Civile e T. C. - Certificalo n. 3883 OM in
data 30 Gennaio 1965.
E autorizzato il rilascio della dichiarazione di conformità di cui all'ari. 53
del T. U. 15. 6. 1959 n. 393.
]3
{i .~~~
~~~
O'l
CO
2=: r--....
O
f'0 h '-O
CD ~ lt) .,
CD
r<) r:a '<I"' ~
;;0
..:.:J i'f") 2 ~
2=: :::,.. <-li
L') 0,J z c
~ N~
o'
'C-t z o
=>"
C) ~~
]
{r
*- TIPO DELLA STRUTTURA: a scocca portante. MOTORE
VlB 1 M
..... . . ..
Posti n. 2 (compreso il conducente). II: Denominazione: a ciclo Otto, a miscela benzina-olio.
lt Funzionamento:
Il poggiapiedi è costituilo dalla pedana.
Ji. Tempi 2
DIMENSIONI ~Cilindri 1
Posizione numero motore . .~ , Lunghezza max m . 1,770 !IJ. Diametro . mm. 57
Larghezza max m. 0,670 * Corsa ... mm. 57
lt. Cilindrata totale cme. 145,45
* Passo (a scarico) m. 1,200 Potenza fiscale '.. Cv. 3
Allezza max m.1,045 Rapporto di compressione ! 7,4
ff . Cv. 7,1
PESI .. Potenza max e eHlva IGM. a giri/l' 5000
Peso a vuolo (Kg. 95 + Kg. 70 conducente) . . Kg. 165
RAFFREDDAMENTO: ad aria forzala, con ventilaforecentrifugo .
• Peso complessivo con passeggero . . .. . Kg. 235
FRIZIONE: a dischi multipli.
N. B. - Il peso sulla ruota post. non deve superare Kg. 200 CAMBIO DI VELOCITÀ E TRASMISSIONI
SOSPENSIONI: molle elicoidali CI flessibilità variabile ed N°.4 marce con comando sul manubrio sul Ialo sinistro.
ammortizzatori idraulici a doppio effeHo. ., Trasmissione primaria: molore - cambio
z, 22/67 = 1,3.045
RUOTE con cerchio da 2.10". Cambio di velocità: prima_ z: 12/57 = 1: 4,750
seconda z: 16/54 = 1: 3,375
3.50 - 10'
Pneumatici ! anteri~re : terza z: 20/48 = 1: 2,400
posteriore: 3.50 - 10' quarla z: 25/44 = 1: 1,760
• FRENI v. retro. ., Velocità calcolala,,1 nO giri di massima potenza: Km/h 72,481
Rapporto totale molore - ruota = 1: 5,36.
IMPIANTO ELETIRICO
Posizione numero telaio Magnete volano: Voli 6 - WaH 50. TRASMISSIONE (tipo): meccanica, ad ingranaggi sempre
in presa.
1 Kr.I.palt~IUIIK~1lM {~~~~~~ ~~~~neÙ,o~~ iGMl ;:~ ~~:~ ~~~~ ~,s
Dispositivi illuminazione e segnala~ione: proieHore con
lampade 6 V - 25/25 W e 6 V - 5 W. PRESTAZIONI
Fanale posteriore (a luce rosse con ·Iuce di posizione,
.. -:;,.. : indicatore d)rresto e luce terga): lampade 6 V - S Wi
Dato matricolare: 6 V • 10 W; cat~diottr0'JPosieriore.
VLBlT 1001
(inizio produzione)
VLBlT 1205477
(fine produzione)
76