Page 36 - Vespa Tecnica Nr 3
P. 36

Il


           1965















           Caratteristiche

                                                                                               MocI.I.G.M.  405
                                                                   MOTOCICLO                   ANNO
                                                                                               1965
                                                           VESPA  SU PER  125  - MOD.  VNC
                                               o
                                              PI~GGIO & C.  S.  p. A.
                                                GENOVA
                                                       Omologato dal Ministero dei Trasporli e dell'Aviazione Civile -Ispettorato Generale
                                                       Molorizzazione  Civile  e  T.  C.  - Certificalo  n. 4308 OM in data 21  seHembre 1965.
                                                       t  autorizzalo  il  rilascio  della  dichiarazione  di  conformità  di  cui  all' art.  53
                                                       del  T.  U.  15.  6.  1959  n.  393.



                                                                                                 !d:

                                                                                                 CO
                                                                                                 ""
                                                                                            L    '-O
                                                                                            O    L1ì  .,
                                                                                              f-..
                                                                                                     ~
                                                                                            CO  -  'J"'   ."'
                                                                                            O       ~ ::
                                                                                            N")   u   :ti:
                                                                                            ~    ""  z  c
                                                                                              <::   2~
                                                                                                 0J
                                                                                            I::  ~  ......   ~i
                                                                                            ~~   a   1!  .8.
                                                                                                 {(
                                              ~ TIPO  DELLA  STRunURA:  CI  scocca  parlanle.   MOTORE
                                                                          •  Denominazione:   .  .  .  .  .  .  .  .  ..   VNCIM
                                              Posli  n.  2.  (compreso  il  conducente)
                                                                          11'.  Funzionamento:   a  ciclo  Otto,  Il  miscela  benzina-olio.
                                              Il  poggia piedi  è costituilo  dalla  pedana.   .. Tempi   n.   2
                                                                          "Cilindri   .          n.   1
           Posizione numero motore            DIMENSIONI                  .. Diametro.             52,5
                                                                                                mm.
                                                                                                    57
                                              Lunghezza  max         m.1,740   *Cors,a   ...    eme.  123,4
                                                                          '-'  Cilindrata  totale
                                              larghezza  max         m.  0,670   Potenza  fiscale   ..  .  .   Cv.   2
                                              ... Passo  (a  carico)   m. 1,2oo   Rapporto  di  compressione   .  .   7,7
                                              Altezza  max           m.1,015   lt. Potenza  max  effelliva  ICM ..   Cv.   6,16
                                              PESI                                            {  "  giri/1' 5000
                                                                           RAFFREDDAMENTO: ad aria forzatI!, con ventilatore centrifugo.
                                              T <Ha  (Kg.  93,S  + Kg.  70  conducente).   Kg.  163,5   FRIZIONE:  l!  dischi  multipli.
                                              .. Peso  complessivo  con  passeggero   .  Kg.  233.5   CAMSIO  DI  VELOCITÀ  E  TRASMISSIONI
                                              SOSPENSIONI:  molle  elicoidali   CI  flessibililà  variabile  ed   N°  4  marce  con  comando  sul  manubrio  sul  I"to  sinistro.
                                               ammortizzalori  idraulici  a  doppio  eHelto.   ~  Trasmissione  primario:  motore - cambio.
                                              RUOTE con  cerchio  da  2.15".                 z:  22/67  =  1: 3,045
                                              Pneumatici  {anleri~re:   3.S0  - S·   Cambio  di  velocilà:  prima   z:  13/57  =  1: 4,385
                                                     poslerlore:   3.50  -  8-           secondo  z:  17/52  =  1: 3,06
                                                                                         terza   z:  22/48  =  1: 2,182
                                              JI.  FRENI  v.  retro.                     quarta   z:  27/42  =  1: 1,555
                                              IMPIANTO  ELETTRICO         ~  Velocità  calcol"ta 01  nO  giri di  massimI!  potenza: Km/h 71,99
                                              Magnete  volano :  Voli  6  - W"H  50   Rapporto  tolale  motore - l\.Iola  =  1:  4,73
            Posizione numero telaio           Dispositivi  illuminazione  e  segnalazione:  ProieHore  con   TRASMISSIONE  (tipo):  meccanica  ad  Ingranaggi lempre  in  prela.
                                               lampade  6  V - 25/25 W  e  6 V - 5  W.   PmTUU)K!'  1 la.  parlonu  da  fermo {~~~ d~~ &!I~~lJne:~ ~:~ ~~ ~:i
                                              Fanale  posteriore  (II  luce  TOSSII,  con  luce  di  posizione,   •   lllnciato   {~:;~ d~~ C!~::ne ::~ ~;t ~~~ ~:~
                                               indicatore  d'lIrres!o  e  luce  larga):  lompade  6 V  - 5 Wi   Consumo
                                               6 V  - 10 Wi  clltadiottro  posteriore.
              Dato matricola re:                                           SERBATOIO :  capacità  fotale  litri  7,7  di  miscela  benzina-olio.
                                              Avvisatore  IIcuslico  silu"lo  sul  coprislerzo.   SILENZIATORE:  (v.  tetro).
                VNClT 1001
                                              • ClIrllHerisiiche essenziali la cui modifica comporta la neçessità di una nuova omologazione (art. 225 del D.P. R.  30·6- 1959 no 420).
              (inizio produzione)                                                             -,. 2'  -$  :'-'-0"  ~.4:i&9
               VNClT 025146
              (fine produzione)
                                  36
   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41