Page 60 - Vespa Tecnica Nr 3
P. 60

1965                   Il  numero  del  motore  è  situato
                                nella  parte  posteriore  all'altezza
                                dell'attacco ammortizzatore.
                                Il numero di telaio è nel vano spor-
                                tello motore.









         Caratteristiche                                                                       Mod.  I.G.M.  4.Q5
                                                                 M OTOCICLO                    ANNO
                                                                                               1965
                                                      VESPA  90 SUPER  SPRINT - MOD.  V9SS
                                          PIAGliIO&C.S.p.A.
                                            GENO V A
                                         Dl
                                                    O mologaio dal Ministero dei T rasporfi e dell'Aviazione Civile - Ispettorato Generale
                                                    Mo!erinazione  Civile  e  T.  C.  - Certificalo  n. 4310 OM in data 21  setlembre 1965.
                                                    t:  autorizzato  il  rilascio  della  dichiarazione  di  conformità  di  cui  ali' art.  53
                                                    del  T.  U.  15.  6.  1959  n.  393.




                                                                                                 !d!
   iii
                                                                                                 Q)
                                                                                                 "'-
                                                               !:                           ~    \...O
                                                                                            o    lfì   ]
                                                                                              h  "J"  ,,-.
                                                                                            o
                                                                                              tr)  1'0  ~ ~
                                                                                                    ~ o
                                                                                            N>      ,,~
                                                                                                    z  c
                                                                                            -...j-  tr)   0.J  o  e
                                                                                              o-..   N"
                                                                                                    Z  o
                                                                                            ~~   "....   ~]
                                                                                                 O  ..
                                                                                                     ~
                                                                                            =-~ <Cz
                                         :;: TIPO  DELLA  STRUTTURA :  a  scocca  portante.   MOTORE
                                                                        * Denominazione:
                                          Posti  n.  2.  (compreso  il  conducente)   . ~ cicl~ 6tt~,  ~ ';';s~el~ be:';;,~~!;~
                                                                        *' Funzionamento:
                                          Il  poggia piedi  è costiluifo  d~lIa  pedana.   J!'.Tempi   2
                                                                        ,,:Cilindri   ...        n.   1
         Posizione numero motore          DIMENSIONI                    N Diamelro  ..          mm.   47
                                                                        lt: Corsa   ...         mm.   51
                                          Lunghezza  max           m.  1,650   ~ Cilindrata  totale   eme.  r..l88,5
                                          larghezza  max           m.  0,550   Pofenza  fiscale   ..   .   Cv.   .-I-'è..
                                         .. Passo  (a  carico)     m.1,165   Rapporto  di  compressione   .   8,7
                                          Altezza  max             m.l,Ooo   * Potenza  max  effettiva  IGM.  .   J   Cv.   5,87
                                          PESI                                                l  a  giri/l' 6000
                                                                         RAFFREDDAMENTO: ad aria forzata, con ventilatore centrifugo.-
                                          Tara  (Kg.  81,7  +  Kg.  70  conducente).   Kg.  151,7
                                                                         FRIZIONE:  a  dischi  multipli.
                                         .. Peso  complessivo  con  passeggero  .  .   Kg.  221,7
                                                                         CAMBIO  DI  VELOCITÀ  E  TRASMISSIONI
                                          SOSPENSIONI:  molle  elicoidali  ed  ammortizzatori  idraulici   N°  4  marce  con  comando  sul  manubrio  sul  IlIto  sinistro.
                                           a  doppio  effetto.
                                                                        !Il-  Trasmissione  primaria:  motore - cambio  24/61.
                                          RUOTE  con  cerchio  da  2.10·.                         Rapp.  totali
                                                                               Cambio  di  velocilà :  prima   z:  10/58  14,74
                                          Pneumafici - I  anleri~re  :   3.00  -  10'    seconda  z:  14/54   9,80
                                                l  posteriore:   3.00  -  10'
                                                                                         terza   z:  18/50   7,06
                                         *" FRENI  v.  retro.                            quarta   z:  22/46   5,31
          Posizione numero t elaio        IMPIANTO  ELETTRICO           *  Velocità  calcolata al  nO  giri  di  massima potenza: Km/h 85,02
   I                                      Magnete  volano:  Volt  6 - Watt  so   Repporfa  fatllie  malore - ruote  1/5,31
                                                                         TRASMISSIONE  (tipo):  meccanica  ad ingranaggi sempre  io  presa.
                                          Dispositivi iIIuminaz.ione  e segnalaz.ione: Proiettore 0  115 mm;
  Il                                       lampade  6  V - 25/25 W  e 6 V - 5  W.   PRESTA1IOIII:  I  [IL  partente  dI!  fenno {~~d~~&!~~ne!~ ~:!3 ~~:~ ~~:!
                                          Fanale  posteriore  (e:  luce  rosSll,  con  luce  di  posizione,   lancialo   {~~~ d~~ ~~~ne!:~ ~:: ~)~ :!:!
            Dato m atricolare:             indicatore  d'e:rresfo  e  luce  targa):  lampade  6 V - 5 W;
   ,  I       V9SSn 1001                   6 V - 10 W;  catadioHro  posteriore.   Consumo   co~ dlle pel"SOM  (lImlIt CIII!lJ  1/100 Km:  2,48
                                                                         SERBATOIO:  capacità  totale  litri  5,6 di  miscel;,  benzin;, - olio.
            (i nizio  produzione)         Avvisatore  acustico  situeto  sul  coprister::z:o.   SILENZIATORE:  (v.  ,.t,o).
              V9SSn  6309                $: Care:tteristicne essenziali la cui modifica comporta la necessiti, di una  nUOVlI  omologazione (art. 225 del  D. P. R.  30-6-1959 n. 420).
             (fine prod uzione)
                               60
   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65