Page 61 - Vespa Tecnica Nr 3
P. 61
90
Su per
Sprint
D 1. Comando frizione (!eva) e cambio (manopola) - 2. Leva Disegni tratti dal libretto
freno anteriore· 3. Comando gas - 4. Commutatore - deviatore -
5. Ceppi freno anter. - 6. Pedale freno paster. - 7. Leva av- uso e manutenzione
viamento - 8. Dispositivo di registrazione comando cambio - origina le.
9. Ceppi freno poster . - 10. Frizione - 11. Carburatore e de-
puratore - 12. Comando dispositivo c starter:lo - 13. Rubinetto
benzina - 14. Levetta per sganciamento sportello del motore.
1 Comandi.
2 Schema impianto
elettrico.
3 Disposizione
dell'impianto elettrico
su l veicolo.
Fig. 2 - Installazione comandi e trasmissioni
D El
Figg. 21 - 22 . Installazione impianto elet-
trico sulla moto {flg_ di
pago 3S} e schema dei col-
legamenti (fig. della pre-
sente pagina).
Fig. 23 - Comandi dei dispositivi deWimpianto ele:trico.
Posizioni del commutatore.
O. Tutto spento - 1. Luci di posizione anter. e poster. -
2. Luci oel proiettore e fanalino posteriore· A. Deviatore
per luci proiettore - 8. Pulsante per clacson . M. Pvlsante
di massa. l'impianto elettrko è alimentalo in corrente altem;!a ;! tensione 6 V dal volano magnete .a 6 poli~. le lam-
pade sono da 6V.2S! 2SW (biluce per abbagliante e anabbaglian:e) sul proienore anteriore 0 115, e da
6 V· 5 W per luci di po~i~ione anteriore e de lhl targ ~ ; 6 V . 10 W per la luce d·arre~to. Il dacson li! del tipo
da 6V. per corrente alternata.
61