Page 133 - Vespa Tecnica Nr 3
P. 133
50
Special
D Disegni tratti dal libretto
1. Comandi frizione (leva) e cambio (manopola) . 2. Leva uso e manutenzione
freno anteriore - 3. Comando gas· 4. Commutatore - devia· originale.
.
tore - 5. Ceppi freno anter . 6. Pedale freno poster. - 7. Le·
va avv.to - 8. Dispositivo di registrazione comando cambio - Gi)-"~;;3!5ii~~~
9. Ceppi freno poster .. 10. Frizione· 11. Carburatore e de. 1 1 Comandi.
puratore - 12. Comando dispositivo. starter " . 13. Rubinet·
to benzina · 14. Levetta per fissaggio posteriore sella mo·
noposto (ribaltabile). 2 Schema impianto
elettrico.
3 Disposizione
dell'impianto elettrico
sul veicolo.
Installazione comandi e trasmissioni
fJ Il
Fig. 21 . Schema dei collega-
menti elettrici della
Vespa 50.
Fig. 22 - Posizioni del commutatore
O. Tuno s'pento - 1. Luci del proiettore e fanalino-
A. Deviatore per luci proiettore· B. Pulsante per Fig. 20 - Schema installazionE! impianto elettrico Vespa 50
clacson - M. Pulsante di massa motore. N. B. - Sulle Vespa 50 • Special _, lo schema d'installazione dell'impianto elettrico presenta le se-
guenti varianti rispetto alle illustrazioni delle figure:
. Il cavetto grigia porta corrente alla lampada del fanalino poster., anzichè collegarsi sul
faro si innesta sul cavetto bianco interposto tra commutatore e clacson .
. Il secondo cavetto grigio è eliminato (il portalampada de! fanalino ha uno dei morsetti col·
legato a massa).
- Il cavetto verde proveniente dalla presa B. T. è collegato direttamente al clacson.
133